Descrizione:
E' prodotto con uve provenienti da vigne selezionate con una produzione di soli 70 quintali per ettaro. L'esposizione dei vigneti ottimale e gli interventi particolarmente accurati sulle viti permettono l'ottenimento di una materia prima di altissima qualità. La raccolta dell'uva, rigorosamente a mano, viene effettuata utilizzando ceste forate in modo da preservare l'integrità del frutto fino al momento della pigiatura. Il vino è ottenuto con una spremitura soffice ed una fermentazione a temperatura controllata con una lunga macerazione estrattiva. La fermentazione malolattica autunnale ne favorisce la stabilizzazione naturale durante l'affinamento che avviene in botti grandi di rovere di Slavonia ed in barriques di rovere francese, provenienti dalle foreste dell?Allier e Tronçais, per tempi che variano, a seconda delle caratteristiche dell'annata, da 15 a 18 mesi. Dopo l'imbottigliamento si prevede un ulteriore affinamento del vino in bottiglia per almeno 6 mesi a temperatura ed umidità controllata. E' senza dubbio uno dei vini nobili del Piemonte. Di colore rosso rubino intenso, è dotato di notevole struttura e grande equilibrio, qualità che vengono esaltate con l'affinamento nel legno. Caratterizzato da un bouquet intenso e persistente, con sentori di ribes e prugna matura.
E' prodotto con uve provenienti da vigne selezionate con una produzione di soli 70 quintali per ettaro. L'esposizione dei vigneti ottimale e gli interventi particolarmente accurati sulle viti permettono l'ottenimento di una materia prima di altissima qualità. La raccolta dell'uva, rigorosamente a mano, viene effettuata utilizzando ceste forate in modo da preservare l'integrità del frutto fino al momento della pigiatura. Il vino è ottenuto con una spremitura soffice ed una fermentazione a temperatura controllata con una lunga macerazione estrattiva. La fermentazione malolattica autunnale ne favorisce la stabilizzazione naturale durante l'affinamento che avviene in botti grandi di rovere di Slavonia ed in barriques di rovere francese, provenienti dalle foreste dell?Allier e Tronçais, per tempi che variano, a seconda delle caratteristiche dell'annata, da 15 a 18 mesi. Dopo l'imbottigliamento si prevede un ulteriore affinamento del vino in bottiglia per almeno 6 mesi a temperatura ed umidità controllata. E' senza dubbio uno dei vini nobili del Piemonte. Di colore rosso rubino intenso, è dotato di notevole struttura e grande equilibrio, qualità che vengono esaltate con l'affinamento nel legno. Caratterizzato da un bouquet intenso e persistente, con sentori di ribes e prugna matura.